Redazione:

Compiti
La Redazione de La Scuola Cattolica si occupa della gestione ordinaria della stessa: segue l’attuazione della programmazione, promuove le collaborazioni e determina il contenuto dei singoli fascicoli, curandone la pubblicazione tempestiva (cf art.8 §5 del Regolamento di SC).

Composizione
È composta dal Direttore della Sezione Parallela, dal Vicedirettore, da due professori eletti tra gli stabili e due professori tra gli incaricati. Include anche il Direttore responsabile dell’editrice Àncora di Milano. Il Segretario viene nominato dal Direttore sentito il parare della Redazione stessa.

Stefano Guarinelli – Direttore della Rivista e della Sezione
Gilberto Zini – Direttore responsabile
Paolo Brambilla – docente incaricato
Pierpaolo Caspani – docente ordinario
Massimiliano Scandroglio – Vice Direttore della Sezione
Francesco Scanziani – docente straordinario

Pierluigi Banna – Segretario

Direzione:

Compiti
La Direzione tiene riunioni periodiche, nelle quali valuta e decide gli orientamenti scientifici della Rivista. Inoltre valuta le collaborazioni offerte o da domandare, discute e approva il programma generale della Rivista, decidendo volta per volta i responsabili dei fascicoli monografici (cf art.7 §2 del Regolamento di SC).

Composizione
La Direzione della Rivista è composta da tutti i docenti del Seminario di Milano con in aggiunta il Rettore, il Pro-Rettore e il Bibliotecario del Seminario (cf art.7 §1 del Regolamento di SC). È coordinata dal Direttore della Rivista, attualmente don Stefano Guarinelli, e dal Segretario, attualmente don Paolo Brambilla.