La Scuola di Teologia ha come obiettivo di offrire una formazione teologica di base, vuole quindi essere un percorso per i laici che intendono approfondire i temi fondamentali della fede ed imparare a valutare le vicende della vita alla luce della Parola di Dio. Intende aiutare a comprendere la fede cristiana e ad esprimerla in modo convincente.

FINALITÀ
La scuola ha come obiettivo di offrire una formazione teologica di base a favore soprattutto di laici adulti che desiderino affrontare i temi fondamentali della fede cristiana con una riflessione critica e una
maggiore consapevolezza personale. Non è finalizzata a un immediato impegno ecclesiale o di testimonianza nel mondo, ma lo può utilmente sostenere e confermare.
CONTENUTI
La scuola si propone di affrontare in maniera organica gli argomenti generali della teologia, identificati su 5 aree da distribuire su 5 anni: biblica, antropologica, teologica, ecclesiologico-sacramentale, morale.
DESTINATARI
La scuola è rivolta a laici e laiche adulti che intendono approfondire il discorso sulla fede ed è aperta a quanti pur non ritendendosi credenti cercano un confronto serio con l’annuncio cristiano.
Programma Scuola di teologia 2023-2024:
- Besana in Brianza Zona V Quinto Anno
Morale – “Il cristiano nel mondo”
Programma Scuola di teologia 2022-2023:
- Besana in Brianza Zona V Quarto Anno
Ecclesiologico/Sacramentale – “Perchè la Chiesa” - Decanato Trezzo sull’Adda Zona VI Terzo Anno
Ecclesiologico/Sacramentale – “Perchè la Chiesa” - Decanato di Melzo Zona VII Secondo Anno
Teologico – “Gesù rivelatore del Padre” - Zona Pastorale VII Quinto Anno
Morale – “Il cristiano nel mondo” - Decanato di Rho Zona IV Primo Anno
Biblico – “La Bibbia anima della Teologia”
Programma Percorso di teologia per giovani 2022-2023:
- Cesano Maderno Zona V – Primo Anno
L’avventura del Credere – Anno I Base - Gazzada Schianno Zona II – Secondo Anno
L’avventura del Credere – Anno di approfondimento