Storia della Chiesa - Docente incaricato

IMG-20210722-WA0002

Alberto D’Incà, nato ad Angera (Va) nel 1982, ha conseguito la Laurea Magistrale in Storia e Documentazione Storica presso l’Università degli Studi di Milano, dove ha collaborato con le cattedre di Letteratura Cristiana Antica e Storia del Cristianesimo Antico dal 2010 al 2015. Dal 2014 è Dottore di Ricerca in Storia del Cristianesimo e delle Chiese (Università degli Studi di Torino) con una tesi sulle origini e i primitivi sviluppi del concetto di “martirio profetico” nel Nuovo Testamento: nel 2015 tale ricerca è risultata vincitrice del premio europeo “Don Paolo Serra Zanetti” conferito dall’Università “Alma Mater” di Bologna. È inoltre laureato in Scienze Religiose presso l’ISSR di Milano. Attualmente, oltre a insegnare religione cattolica nella scuola pubblica, è docente di Storia della Chiesa presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Sezione parallela del Seminario Arcivescovile di Milano), di Patrologia e Storia della Chiesa Antica presso lo Studio Teologico “Laurentianum” dei Frati Minori Cappuccini di Milano, di Patrologia pre-nicena e di Storia della Chiesa Antica presso lo Studio Teologico Missionario del PIME di Monza. È socio ordinario dell’Associazione Biblica Italiana (ABI), della European Association of Biblical Studies (EABS) e della Association Internationale d’Études Patristiques/International Association of Patristic Studies (AIEP/IAPS). Ha pubblicato diversi contributi e una monografia intorno a tematiche che spaziano dal Nuovo Testamento, alla teologia del martirio nella storia delle origini cristiane e al pensiero di alcuni autori cristiani antichi e tardoantichi. Partecipa periodicamente, in qualità di relatore, a convegni organizzati da università e istituti di ricerca nazionali e internazionali.

INSEGNA
Storia della Chiesa