Il Seminario arcivescovile da sempre è una casa aperta per la Diocesi e sempre più desidera diventare un luogo di incontro e di proposta per ragazzi e giovani.

1-134799

Innanzitutto il Seminario è una casa abitata: ecco perché sempre più si desidera far vivere ai diversi gruppi che chiedono ospitalità, un’esperienza di relazione, di conoscenza e di comunione con i seminaristi e la comunità degli educatori che abitano questa casa.
Tutto questo è occasione per un richiamo “vocazionale”: l’incontro con la comunità dei seminaristi, la preghiera con loro diventa una provocazione grande per non escludere Dio nel pensare alla propria vita.

“La Chiesa in uscita è la comunità di discepoli missionari che prendono l’iniziativa, che si coinvolgono, che accompagnano, che fruttifi cano e festeggiano” EG 24.
Il Seminario è una comunità in “uscita”, una comunità che vuole incontrare la Diocesi.
L’Equipe di Pastorale Vocazionale offre la possibilità di vivere occasioni di animazione e di incontro con le comunità sul territorio. Incontrando famiglie, educatori, ragazzi e giovani (non ultimi i Gruppi Chierichetti), i Seminaristi desiderano raccontare la loro esperienza di sequela, mostrando la bellezza di una vita che si sta donando al Signore.

Ecco che vi suggeriamo alcune modalità di incontro e di visita del nostro Seminario.

Proposte per la preadolescenza
L’accoglienza per i ragazzi e le ragazze preadolescenti è pensata in stretto legame con la proposta Diocesana sviluppata dal tema dell’anno, per coloro che sono coinvolti nel cammino dei “100 giorni” e in preparazione alla Professione di Fede. La possibilità per loro è di poter vivere una giornata in seminario con delle proposte pensate ed elaborate dagli educatori dei propri oratori  accompagnati dai seminaristi.

Giornate per gli adolescenti
Accompagnare gli adolescenti a scoprire che Dio c’entra con la propria vita è qualcosa di straordinario e di affascinante. Ecco perché c’è la possibilità di far vivere in Seminario giornate di preghiera e fraternità. L’elaborazione della proposta sarà frutto degli educatori degli oratori in collaborazione con l’equipe del seminario.

18/19enni e Giovani
“Seguimi!”: è la proposta della Pastorale Giovanile Diocesana. Il Seminario si mette a disposizione per organizzare e pensare con i gruppi giovanili parrocchiali delle comunità pastorali e decanali, giornate di incontri, testimonianza, ascolto e preghiera. Seminaristi chiamati ad incontrare giovani coetanei nell’aiutarsi a vicenda nello scoprire come Dio li sta chiamando a prendere forma nella loro vita.

Per informazioni rivolgersi direttamente a:

accoglienza@seminario.milano.it

Enrica:  0331.867659