Fiaccola
Gennaio 2022
La Fiaccola, la rivista a cura del Seminario, inaugura la nuova annata riprendendo il Discorso alla città dell’Arcivescovo, alla vigilia di sant’Ambrogio. In quella occasione monsignor Mario Delpini indicava alcune virtù da cui ripartire nell’impegno per il bene comune, a cominciare dalla gentilezza, «quell'espressione della nobiltà d’animo in cui si possono riconoscere la mitezza, la mansuetudine, la finezza nell’apprezzare ogni cosa buona e bella, la fermezza nel reagire all’offesa
e all’insulto con moderazione e pazienza».
dicembre 2021
«La “lezione” del Natale ci coglie sempre impreparati. Dio predilige le vie dell’ordinarietà, della pazienza, dell’umiltà e cerca uomini e donne che siano disponibili a percorrere queste strade con lui per edificare la Chiesa e annunciare il Vangelo».
novembre 2021
In attesa dell’Avvento e della preparazione al Natale, i seminaristi hanno vissuto un autunno ricco di incontri e testimonianze, di cui si parla sul numero di novembre de La Fiaccola.
ottobre 2021
Lo scorso 18 settembre il Seminario ha riaperto le sue porte ai giovani, in particolare a quanti hanno accompagnato un amico che ha deciso di intraprendere la strada verso il sacerdozio. Un momento di festa, raccontato nelle pagine di apertura de La Fiaccola di ottobre, che è anche un’occasione per riflettere su una scelta importante, sul mistero di un “sì” a Gesù e alla sua Chiesa, da cui nascono tante domande.
Agosto-settembre
Il tema della chiamata e della testimonianza sono al centro del messaggio che mons. Mario Delpini ha scritto in occasione della Giornata per il Seminario, che si celebrerà domenica 19 settembre.
Giugno-Luglio
La Chiesa di Milano è in festa per la recente ordinazione di dieci nuovi sacerdoti.
Maggio 2021
Il prossimo 12 giugno l’arcivescovo Mario Delpini ordinerà nel Duomo di Milano dieci nuovi presbiteri, che sul numero di maggio de La Fiaccola si presentano, raccontando i momenti salienti della loro vita e del loro percorso vocazionale
Aprile 2021
I giovani sono al centro del numero di aprile de La Fiaccola, la rivista del Seminario. Partendo dalle preoccupazioni del Papa e del nostro Arcivescovo per l’«emergenza spirituale ed educativa», abbiamo cercato una possibile via di uscita.
Marzo 2021
Nel mese e nell’anno di san Giuseppe, La Fiaccola dedica il numero di marzo a questa figura discreta e un po’ in disparte, anche nel racconto dei Vangeli, ma in grado di insegnarci molto sul senso vero della paternità e sull’affidamento a Dio.
Febbraio 2021
La fede e la vocazione, ma anche l’ambiente e l’economia. Questi i temi di cui si occupa La Fiaccola di febbraio, che pone al centro i giovani in un momento ancora segnato dalla pandemia, che ha messo a dura prova il corpo e lo spirito.