Fiaccola
Agosto - Settembre 2022
«Pronti a servire» è il titolo della Giornata per il Seminario di quest’anno, che verrà ufficialmente celebrata in Diocesi il prossimo 18 settembre, lasciando però libere le varie comunità di ricordare nella preghiera e sostenere con le offerte questa storica istituzione anche in altre domeniche.
Giugno - Luglio 2022
Nel numero doppio di giugno-luglio de La Fiaccola vengono ripercorsi momenti importanti e gioiosi della vita del presbiterio diocesano: innanzitutto le ordinazioni sacerdotali e poi, a ritroso, la Festa dei Fiori con i più significativi anniversari di sacerdozio e la Festa del 1° maggio insieme alle famiglie dei diaconi.
maggio 2022
Un numero speciale dedicato ai 22 diaconi che diventeranno preti il prossimo 11 giugno.
aprile 2022
Due importanti presenze hanno recentemente animato la vita della comunità di Venegono. Ne dà conto il numero di aprile de La Fiaccola, la rivista del Seminario.
marzo 2022
È una importante testimonianza di fede, nel rispetto della diversità, quella lasciata dal cardinale Miguel Guixot, presidente del Pontificio consiglio per il Dialogo interreligioso, nel suo incontro con i seminaristi a Venegono.
Febbraio 2022
Un’intensa esperienza pastorale là dove si tocca con mano il dolore. Sul numero di febbraio de La Fiaccola questo raccontano i seminaristi di quarta Teologia che prestano ascolto e incontrano i malati dell’ospedale “Humanitas” di Milano e i detenuti nel carcere cittadino di San Vittore.
Gennaio 2022
La Fiaccola, la rivista a cura del Seminario, inaugura la nuova annata riprendendo il Discorso alla città dell’Arcivescovo, alla vigilia di sant’Ambrogio. In quella occasione monsignor Mario Delpini indicava alcune virtù da cui ripartire nell’impegno per il bene comune, a cominciare dalla gentilezza, «quell'espressione della nobiltà d’animo in cui si possono riconoscere la mitezza, la mansuetudine, la finezza nell’apprezzare ogni cosa buona e bella, la fermezza nel reagire all’offesa
e all’insulto con moderazione e pazienza».
dicembre 2021
«La “lezione” del Natale ci coglie sempre impreparati. Dio predilige le vie dell’ordinarietà, della pazienza, dell’umiltà e cerca uomini e donne che siano disponibili a percorrere queste strade con lui per edificare la Chiesa e annunciare il Vangelo».
novembre 2021
In attesa dell’Avvento e della preparazione al Natale, i seminaristi hanno vissuto un autunno ricco di incontri e testimonianze, di cui si parla sul numero di novembre de La Fiaccola.
ottobre 2021
Lo scorso 18 settembre il Seminario ha riaperto le sue porte ai giovani, in particolare a quanti hanno accompagnato un amico che ha deciso di intraprendere la strada verso il sacerdozio. Un momento di festa, raccontato nelle pagine di apertura de La Fiaccola di ottobre, che è anche un’occasione per riflettere su una scelta importante, sul mistero di un “sì” a Gesù e alla sua Chiesa, da cui nascono tante domande.